Per complessive n. 180 ore
40 frontali in aula - 88 pratiche in aula - 52 videoconferenza
A causa dello stato di emergenza sanitaria,
il corso si terrà in videoconferenza da aula propria
tranne i moduli XII—XIII-XIV
(Verbale TTNC_06-04-2020)
(da ottobre 2020 a aprile 2021)
Ai sensi della Legge 447/1995
Decreti Legislativi n. 42 del 17/02/2017
Modulo I. Fondamenti di Fisica Acustica
Modulo II. La propagazione del suono e l’acustica degli ambienti confinati
Modulo III. Strumentazione e tecniche per le misurazioni acustiche
Modulo IV. La normativa nazionale e regionale e la regolamentazione modulo IV comunale
Modulo V. Il rumore delle infrastrutture di trasporto lineari
Modulo VI. Il rumore delle infrastrutture portuali e aeroportuali
Modulo VII. Altri regolamenti nazionali e normativa dell’Unione europea
Modulo VIII. I requisiti acustici passivi degli edifici
Modulo IX. Criteri esecutivi per la pianificazione, il risanamento, il controllo delle emissioni sonore
Modulo X. Rumore e vibrazioni negli ambienti di lavoro
Modulo XI. Acustica forense
Modulo XII. Esercitazioni pratiche sull’uso dei fonometri e dei software di acquisizione
Modulo XIII. Esercitazioni pratiche sull’uso dei software per la progettazione dei requisiti acustici degli edifici
Modulo XIV. Esercitazioni pratiche sull’uso dei software per la propagazione sonora
VERIFICA FINALE. La commissione sarà composta da un Funzionario delegato dalla Regione e due docenti esperti nominati da The Acs.
The ACS S.r.l.
Via Solari, 27
60025 Loreto (AN)
+39 071 4604348
info@theacs.it
PI/CF 01670820438
REA AN 197834