Il Corso di Alta Formazione in Amministatore di Condominio (ai sensi Legge 220/2012- DM 13 agosto 2014, n. 140) si sviluppa in 72 ore più esame finale.
Il percorso formativo è costruito in maniera da affrontare tutti i temi relativi all'attività professionale dell'amministratore ed è aggiornato alle recenti novità normative
E' possibile seguire il corso da casa e/o ufficio ed i docenti sono professionisti del settore e docenti universitari
La proprietà e la comunione: principi generali, il condominio negli edifici
La legge n. 220 del 11.12.2012 recante “Modifiche alla disciplina del condominio negli edifici”
La mediazione e la tutela giurisdizionale per la risoluzione delle controversie condominiali e l’assicurazione del condominio
La nomina: L’amministratore giudiziario, la revoca, Le attribuzioni, il compenso, La conservazione dei diritti dei condomini
La responsabilità civile dell’amministratore, la gestione di una assemblea
La professione dell’amministratore di condominio: funzioni, attributi e doveri dell’amministratore
Le associazioni degli amministratori e le forme di riconoscimento della professione
L’amministratore appena nominato e la consegna della documentazione condominiale
Sicurezza nel condominio
Il regolamento condominiale: contenuti
Revisione e modifica del regolamento
Le tabelle dei millesimi di proprietà: approvazione, criteri, coefficienti, revisione, modifica e contenuti
I soggetti da convocare: Anagrafe dei condomini
Convocazione, la nomina del Presidente e del Segretario
Costituzione e validità dell’assemblea, validità delle delibere: le delibere nulle e quelle annullabili, il verbale
Le azioni e i termini per l’impugnazione di cui all’art. 1137 c.c.
Le azioni per far valere l’inesistenza o la nullità assoluta
Casi pratici
Le scritture contabili, la conservazione delle scritture
Bilancio preventivo e consuntivo, libro giornale e libro mastro, contabilità di condominio, documentazione di condominio
Ripartizione delle spese (criteri, manutenzione ordinaria e straordinaria, ripartizione inquilino/proprietario, lastrici solari, spese scale e tutte le singole fattispecie)
Adempimenti fiscali (codice fiscale, 770, F24, quadro AC e comunicazione anagrafe tributaria, ristrutturazione edilizia e tecnica delle comunicazioni da inviare)
Manutenzione ordinaria e manutenzione straordinaria, ristrutturazione, nuove costruzioni, mutamento di destinazione
Impianti di condominio (verifica, controlli, adeguamento, prevenzione incendi, assicurazione), risparmio energetico
Esame finale
Dott.ssa Fabiola Pietrella UNIMC e Commercialista
Ing. Marco Giaconi. Professionista di settore
Dott. Alberto Scarabelli Coach
The ACS S.r.l.
Via Solari, 27
60025 Loreto (AN)
+39 071 4604348
info@theacs.it
PI/CF 01670820438
REA AN 197834